C’è un olio del grossetano di cui quest’oggi vi voglio tracciare il profilo sensoriale. E’ quello ottenuto dalla molitura di olive Pendolino, Leccino e Frantoio. Prodotto dalla Tenuta Montarlese di Manciano, ho avuto modo di degustarlo a Milano, in occasione del banco d’assaggio predisposto per la festa-evento dello scorso 2 dicembre, l’open day da me organizzato in omaggio ai 50 anni della denominazione merceologica “olio extra vergine di oliva”.
SAGGIO ASSAGGIO
Vista > Verde intenso, limpido
Olfatto > E’ un fruttato di medi aintensità dalla chiare connotazioni erbacee con richiami vegetali al cardo
Gusto > Ha buona fluidità, morbidezza e armonia, gusto vegetale di carciofo, vellutato, con equilibrio delle note amare e piccanti, ben dosate
Sensazione retro-olfattiva > Note di erbe di campo, lieve punta piccante
L’ABBINAMENTO
Con tagliatelle, gamberi e scampi; acquacotta; cipolle alla grossetana; arista di maiale al forno