“Fritto misto all’italiana” è la manifestazione dedicata al fritto consapevole e di qualità. Si svolge ad Ascoli Piceno e quest’anno inizia il 28 aprile. Quindi, tutti pronti: sia a gustare tanti buoni fritti, sia a saperne di più intorno a una tecnica di cottura che incontra da una parte il favore di tanta gente ghiotta e in cerca di una felicità gustativa, dall’altra i pregiudizi di altrettante persone che insistono nel castigare i più che leciti desideri di un buon fritto, sostenendo che il fritto faccia male.
Per sciogliere ogni dubbio vi consiglio di leggere il libro che ho pubblicato per le edizioni Tecniche Nuove, scritto insieme con il maestro di cucina Giuseppe Capano. Il titolo: Friggere bene.
Per saperne di più, meglio acquistare il libro.
Intanto colgo l’occasione per segnalare la mia presenza in veste di relatore a un convegno organizzato da Micaela Girardi, responsabile per le Marche dell’associazione “Movimento Difesa del Cittadino”, a tutela dei consumatori , di cui vi riporto il programma.
L’EXTRAVERGINE DI ALTA QUALITA’
STRUMENTI PER IL CONSUMATORE
Sabato 30 APRILE 2011, ore 09,30
ASCOLI PICENO, Piazza Arringo
PROGRAMMA
Introducono:
Micaela Girardi
Presidente Movimento Difesa del Cittadino Marche
Stefano Greco
Responsabile Fritto Misto
Ore 09,00
Saluti autorità:
Guido Castelli
Sindaco Ascoli Piceno
Antonio Canzian
Assessore Reg.le Tutela Consumatori
Ore 09,30
RELAZIONI
Moderatore: Enrico Cinotti, giornalista Capo Servizio settimanale “Il Salvagente”
Il punto di vista dei chimici
Lanfranco Conte
Presidente Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse
Ernesto Corradetti
Direttore Provinciale Arpam Ascoli Piceno
I rischi della comunicazione
Direttore Teatro Naturale
Le scelte virtuose attuabili dalla grande distribuzione
Paolo Petrini
Vice Presidente Regione Marche, Assessore regionale Agricoltura
L’ipotesi della nuova categoria merceologica per l’extravergine di alta qualità
Sergio Stagni
Coop Italia, Direzione Qualità – Resp. Controllo
L’extravergine di alta qualità, patrimonio del territorio
Luciano Agostini
Commissione Agricoltura Camera Deputati
Natale Giuseppe Frega
Università Politecnica delle Marche
Barbara Alfei
Capo Panel ASSAM
Orientare il consumatore nella scelta della qualità in tempi di crisi
Antonio Longo
Pres. Movimento Difesa del Cittadino, membro Comitato Economico e Sociale Europeo
La cultivar Oliva tenera ascolana
Leonardo Seghetti
Docente chimica agraria e tecnologie alimentari, Ist. Tecnico C.Ulpiani di Ascoli Piceno
La visione del mondo produttivo
Assitol, Cooperativa Produttori Olivicoli Italia Centrale, Unaprol, Cia
DIBATTITO