Viva la semplicità, è il caso di affermare. Sfogliando il libro di Barbara Toselli, La cucina facile, edito da Tecniche Nuove, ci si rende conto che preparare piatti semplici e gustosi sia la soluzione migliore. Ecco allora un corso base ideale per la “sopravvivenza in cucina”, adatto per chi ha poco tempo e non vuole nel medesimo tempo continuare a cibarsi in casa con i soliti espedienti.
Il libro fa parte della collana “Natura&Salute”. Contiene ricette presentate in ordine di difficoltà, dalle più facili a quelle di media difficoltà.
LA RICETTA
Per onorare sua maestà l’olio extra vergine di oliva, ecco a voi una ricetta della Torselli: spiedini di pesce spada con limone e alloro
Preparazione: 10’
Cottura: 5’
Difficoltà: media
Costo: medio
La ricetta è senza uova, latticini, né glutine
Ingredienti per 4 persone
24 foglie d’alloro
600 g di pesce spada fresco a fette spesse almeno 2,5 cm
2 limoni non trattati
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero macinato al momento
Preparazione
1. Accendete il barbecue. Mettete a bagno le foglie d’alloro in acqua calda per 10 minuti; scolatele e asciugatele. Eliminate la pelle e la spina centrale del pesce spada e tagliatelo a dadi piuttosto grandi.
2. Lavate i limoni e tagliateli in otto spicchi ciascuno
3. Infilzate, alternandoli, i bocconcini di pesce spada, l’alloro e gli spicchi di limone su degli spiedini di legno e fateli cuocere per circa 5 minuti sulla griglia del barbecue, spennellandoli con dell’olio extra vergine di oliva e girandoli da tutti i lati.
4. Condite con sale e pepe nero macinato e servite.
L’OLIO IN ABBINAMENTO
L’autrice del libro ricorre all’olio solo per spennellare gli spiedini, io andrei oltre, e utilizzerei un buon extra vergine dal fruttato di media intensità – un siciliano ottenuto da una varietà straordinaria come la Tonda Iblea, per esempio – anche unitamente al sale e al pepe.