La pace dei sensi con le praline all’olio di Brisighella e al sale dolce

Sul finire dello scorso anno sono stato a parlare d’olio a Cesena. Il 5 ottobre, per l’esattezza: nella rinnovata sede dell’ex-Macello, per un evento dal titolo ”L’olio non ha prezzo!” Ed è stato proprio un bel pomeriggio, che ho trascorso insieme con figure autorevoli quali Giovanni Lercker, Tullia Gallina Toschi, Lorenzo Cerretani, Ettore Franca, Stefano Cerni e lo chef Antonio Ruggiero. Uniti nel nome dell’olio. Alla fine, prima di ripartire per Milano, ho ricevuto un ghiotto regalo, una confezione con tanti, differenti, cioccolati d’autore.

Nulla è stato fuori luogo quel pomeriggio, si è discusso di temi importanti, attinenti all’olio extra vergine di oliva, fino a svelare le peculiarità degli oli romagnoli. Poi, prima di ripartire appunto il gradito dono. Gradito perché, tra le varie delizie a marchio Gardini, c’erano in particolare le Praline Gourmet con olio brisighello e sale dolce.

Conservo ancora oggi la scatola, e ad aprirla c’è ancora un buon profumo, persistente.

C’è, vivo e integro, il ricordo e il piacere dell’assaggio che ho ancora in mente.

E’ stata davvero una sapiente e felice combinazione di elementi: da una parte le note fruttate decise e marcate dell’olio extra vergine di oliva ottenuto dalla molitura di olive coltivate nel territorio di Brisghella, dall’altra l’equilibrata sapidità del sale di Cervia. Il gusto armonico, la piacevolezza tattile, la morbidezza in bocca. Sono da gustare nuovamente.

Gli ingredienti?

Ecco, fedelmente, quanto riportato nella confezione > Cacao minimo 62%

E, in particolare: zucchero, pasta di cacao, sciroppo di glucosio, burro di cacao, olio extra vergine di oliva “Brisighello”, latte concentrato, burro anidro, sale dolce marino di Cervia.

Emulsionante: lecitina di soia. Aroma naturale di vaniglia.

Allergeni: può contenere tracce di nocciole.

Mentre, a proposito di olio, ecco, per vostra conoscenza, il profilo sensoriale dell’olio extra vergine di oliva ricavato dalla molitura di olive

SAGGIO ASSAGGIO

Olio extra vergine di oliva Brisghello, Dop Brisighella

Varietà di oliva > Nostrana di Brisighella

Vista > Giallo oro, limpido all’aspetto

Olfatto > Ha profumi di media intensità, freschi, erbacei, dalle eleganti note floreali

Gusto > Ha buona fluidità al palato, con amaro e piccante in evidenza e dall’ottimo equilibrio, gusto vegetale di carciofo

Sensazione retro-olfattiva > Lieve punta piccante e toni mandorlati

Abbinamento > Ideale con minestra d’orzo, minestra di porri e garganelli, pesci al forno con salsa di pomodoro.

Autore