Insalata di bottarga e olive nere

Questa sera, nel corso di una gioiosa parentesi dal lavoro, mi sono concesso una ghiotta ricetta che Lino Gagliardi – chef e patron dell’Antica Osteria “La Rampina” di San Giuliano Milanese, nonché grande conoscitore sia delle olive, sia dell’olio che se ne ricava – ha scritto e proposto nel mio libro A tavola e in cucina con le olive, edito da Tecniche Nuove.

LA GHIOTTA RICETTA

Insalata di bottarga e olive nere

Tempo di preparazione: 20’

Grado di difficoltà: facile

Costo: medio

Ingredienti per 4 persone

400 g di lattuga

30 g di bottarga di tonno

20 olive nere snocciolate

8 noci sgusciate e spellate

succo di limone

6 cl di olio extra vergine di oliva

sale e pepe q. b.

Preparazione

Lavare e asciugare bene l’insalata.

Sistemarla al centro di ogni piatto individuale e disporvi sopra le fette di bottarga.

Mettere il succo di limone in una ciotola di vetro, aggiungendo il sale, il pepe, l’olio extra vergine di oliva, per poi amalgamare il tutto.

A parte, pestare finemente le olive nere con le noci, ponendole sull’insalata, e irrorare quanto preparato in precedenza.

Servire con crostini caldi.

IL LIBRO

Ecco la scheda del libro diffusa dall’Editore Tecniche Nuove:

Pensi all’olivo e pensi all’olio, invece no, c’è un altro prodotto da non dimenticare: le olive da tavola.

Più grandi o più piccole, verdi, cangianti o nere, lucide o opache, in salamoia o condite, speziate o al forno: ecco un prodotto da scoprire nelle sue infinite varietà.

Il testo accompagna il lettore a conoscerne l’origine geografica, la coltivazione e la tradizione delle diverse località italiane e straniere, dove si pratica la coltivazione dell’olivo. Dà gli strumenti base per riconoscere i parametri di qualità di ogni tipologia di oliva da tavola.

Si tratta di un testo unico nel suo genere e che ancora mancava nel panorama editoriale, particolarmente utile in un momento in cui il mercato registra un interesse crescente dei consumatori non solo per il consumo delle olive tal quali, ma anche nel loro uso culinario, sempre più diffuso e del tutto in linea con la tradizione mediterranea.

Con le ricette dello chef Lino Gagliardi.

Autore