Intera giornata trascorsa a Trento, oggi. All’insegna dell’olio extra vergine Garda Dop, ottenuto principalmente dalla molitura di olive Casaliva. Poi, pranzo e cena affidati alla bravura e all’inventiva dello chef Marcello Franceschi, del ristorante Forte Alto di Nago – Torbole. Quindi visita, nel pomeriggio, al territorio e ad alcune aziende olivicole, e, per voi che seguite Olio Officina, la felicità gustativa di una ghiotta ricetta.
LA RICETTA DI MARCELLO FRANCESCHI
Bocconcino di salmerino alpino delle acque del Brenta su spuma di zucchine e olio extra vergine di oliva Garda Dop Trentino e finto caviale
Ingredienti
2 filetti di salmerino
5-6 confezioni di gressini
300 g di zucchina
150 g di olio extra vergine di oliva Dop Garda Trentino
Sale e pepe q. b.
Mezza cipolla
Preparazione
I salmerini. Pulire i salmerini, tagliare a pezzi, togliere bene le lische, impanare con uovo e gressini sminuzzati. Passare in forno per 4-5 minuti a 200 ° C. Poi togliere e salare leggermente.
Spuma di zucchina: lavare e tagliare a pezzetti le zucchine, poi passarle in una padella con pochissima cipolla. A fine cottura emulsionare il tutto xon olio extra vergine di oliva Dop garda Trentino, fino a ottenere una massa omogenea. Passare il tutto con un setaccio.
Servire su un piatto piano con la spuma spalmata sotto il salmerino, con un filo d’olio extra vergine di oliva. Per la decorazione usare delle uova di trota marinate con sale di Cervia e zucchero di canna.
Gelato all’olio extra vergine di oliva:
100 g di olio extra vergine di oliva
1 chiaro d’uovo
50 g di panna